sergio donna
-
LINGUA PIEMONTESE
Quell’imprinting indelebile che la lingua piemontese parlata in famiglia ha lasciato nei torinesi nati nel dopoguerra
La generazione nata a Torino nell’immediato dopoguerra e negli Anni Cinquanta-Sessanta da famiglie piemontesi, era ormai prevalentemente italòfona, anche se…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Da Tōkyō a Torino: il fascino sempreverde degli haiku di Matsuo Bashō
30 haiku del grande haiji giapponese in lingua originale, in inglese, in italiano e in piemontese Due approcci apparentemente contrastanti…
Leggi »