tradizioni
-
COSE DA VEDERE
A Pragelato il Museo del Costume documenta la cultura delle genti alpine della val Chisone
Nell’alta val Chisone è aperto al pubblico dal 1997 il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine di…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Valle Anzasca, il santuario della Gurva e la Milizia Tradizionale di Calasca
La devozione degli abitanti di Calasca, piccola comunità della valle Anzasca nell’alto Piemonte, per la Madonna delle Grazie venerata nel…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Ripartono a Cafasse le competizioni tra le “Reines”, le vacche “Regine” delle valli di Lanzo
A partire da domenica 26 marzo a Cafasse (To) torna il circuito dei confronti e delle esposizioni delle Reines delle valli di Lanzo, organizzato dall’associazione “J’amis d’le…
Leggi » -
A TAVOLA
Il “salam ‘d patata” del Canavese protagonista a Settimo Rottaro il 28 e 29 gennaio
Nel fine settimana di sabato 28 e domenica 29 gennaio il paese di Settimo Rottaro tornerà ad animarsi con la…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Un itinerario alla scoperta della canapicoltura tra Carmagnola e Prazzo
La canapicoltura sino alla metà del Novecento è stata una voce economica fondamentale per diverse zone del Piemonte, come il…
Leggi » -
CURIOSITA'
La coltivazione della castagna, per secoli ingrediente base della dieta dei montanari
La presenza del castagno caratterizza sin da tempi antichi le vallate del Piemonte anche se solo a partire dall’XI secolo…
Leggi »
- 1
- 2